Ora, l’identikit del turista medio è cambiato. Ha buttato via la vecchia cartina sostituendola con il navigatore satellitale, preferisce informarsi navigando in Internet, prenota e/o paga con la carta di credito, legge o rilascia feedback su forum o blog chiudendo nel cassetto il vecchio taccuino.
Come soddisfare le esigenze di questo nuovo turista?
Trovando in un unico sito la totalità dell’offerta turistica anconetana.
Magia?
No tecnologia informatica. Il nuovo portale www.marcaanconetana.it, raggruppa ed integra 54 importanti soggetti, tra enti pubblici e privati, della Provincia di Ancona (con un effettivo composto da 770 strutture ricettive per un totale di 75.500 posti letto) comprendente ambiti territoriali caratterizzati da una variegata e pregiata offerta di beni culturali (teatri, musei, pinacoteche), attrazioni e risorse turistiche (parchi, castelli, rocche, centri storici), prodotti tipici dell'agricoltura (in particolare vino, olio, carni, formaggi) e dell’artigianato locale.
Questo perché oltre al nostro turista, è cambiato anche l’imprenditore turistico.
Non si accontenta più del passaparola, ma decide di investire in modo intelligente, unito agli altri con un’unica consapevolezza: quella di formare un prodotto turistico solido, ricco e ben integrato attraverso un intimo e partecipato rapporto di valorizzazione del territorio e una diffusa coscienza delle sue eccellenze.
Ecco allora che la domanda si incontra con l’offerta per merito, ancora una volta, delle nuove tecniche informatiche.
Buon Viaggio!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.